Notizie

PREVIEW: ad Aragon una lotta per il titolo molto aperta nel WorldSSP300

Wednesday, 20 September 2023 07:45 GMT

Jeffrey Buis nel penultimo Round del 2023 potrebbe scrivere una pagina di storia ma in tanti sono pronti a rendergli la vita difficile

Il Campionato del Mondo FIM Supersport 300 fa tappa al MotorLand Aragon per il Round Tissot di Aragon, il penultimo appuntamento della stagione per la categoria cadetta che vede ben 14 piloti ancora in lizza per il titolo mondiale e sette compresi in appena un Round di distacco dal leader Jeffrey Buis (MTM Kawasaki). Due di loro sono staccati di meno di una vittoria: Jose Luis Perez Gonzalez (Accolade Smrz Racing BGR) e Dirk Geiger (Freudenberg KTM – Paligo Racing).

 

VICINO ALLA STORIA: Buis sarà il primo a vincere per due volte il titolo nel WorldSSP300?

 

Domenica ad Aragon Buis ha la possibilità di chiudere i giochi ma tutto dipenderà dai risultati di Gara 1 considerando che al momento ha cinque punti di vantaggio su Perez Gonzalez e 13 su Geiger. Buis vanta tre vittorie ad Aragon, tutte centrate nel 2020 nell’annata che lo ha visto conquistare il suo primo titolo mondiale. Riuscirà a mettere una mano sul titolo, se non addirittura a chiudere i giochi?

Alle sue spalle Perez Gonzalez va ancora a caccia della sua prima vittoria nel WorldSSP300: in questo 2023 la consistenza è stata un fattore chiave e questo lo ha portato anche a raccogliere due podi in 12 gare, terminando soltanto in due occasioni fuori dalla top six. Una vittoria per lui sarebbe sinonimo di grande motivazione e potrebbe permettergli di avvicinarsi al suo rivale. Geiger arriva ad Aragon dopo un Round di Francia difficile che non lo ha visto salire sul podio. Quest’anno ha vinto una sola volta, a Imola, e quella di Aragon non è una pista facile per lui. L’anno scorso in due gare con Kawasaki il suo miglior risultato è stato un 13° posto. KTM sulla pista spagnola ha conquistato tre podi, di cui due l'anno scorso con Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing).

 

IL SECONDO GRUPPO: in 50 punti da Buis

 

Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki) deve recuperare 28 punti al leader della classifica e in questa stagione ha già fatto doppietta in Olanda. Il pilota ceco in questo 2023 ha totalizzato tre podi e punta a tornarci in questo weekend. Il podio di Mirko Gennai (Team BrCorse) in Gara 2 a Magny-Cours gli permette di sperare ancora nel titolo ma ad Aragon dovrà conquistare un bel bottino di punti mentre Matteo Vannucci (AG Motorsport Italia Yamaha) e Humberto Maier (Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team) sono staccati rispettivamente di 41 e 44 punti.

 

A meno di 100 punti ma con tanto lavoro da fare…

 

Una montagna da scalare per coloro che si trovano compresi tra l’ottavo e il 14° posto. Samuel Di Sora (ProDina Kawasaki Racing) si trova a -84 e ha iniziato l’anno con due podi. Kevin Sabatucci (Team Flembbo – PI Performances) è a -95 e in Francia ha conquistato il suo primo podio mentre Fenton Seabright (Kawasaki GP Project) e il compagno di box Daniel Mogeda sono stati protagonisti a Magny-Cours dove hanno lottato per il podio. La matematica tiene ancora in gioco Marco Gaggi (Team BrCorse) e Bruno Ieraci (ProDina Kawasaki Racing), autore di una bella doppietta a Misano. Loris Veneman (MTM Kawasaki), reduce dal suo primo podio, è l’ultimo a essere ancora in lizza per il titolo.

 

COS’È SUCCESSO AD ARAGON NEL 2022?

 

Aragon ha ospitato il primo Round della stagione 2022 e ha visto subito le vittorie di Marc Garcia (China Racing Team) – allora in sella a una Yamaha – e di Alvaro Diaz, futuro campione del mondo. Garcia torna ad Aragon ma stavolta con Kove prendendo il posto di Junhao Zhan nel China Racing Team. Lehman l’anno scorso ha conquistato i suoi primi due podi nel WorldSSP300 nonostante il 25° tempo realizzato in Superpole.

 

CAMBIAMENTI SULLO SCHIERAMENTO: anche alcune wildcard

 

Alcuni cambiamenti presenti sullo schieramento per questo Round. Lo statunitense Christopher Clark scenderà in pista con l’Accolade Smrz Racing BGR e sarà il secondo pilota a stelle e strisce a correre nel WorldSSP300, dopo Dallas Daniels in Qatar nel 2019. Ha corso con la Kawasaki Ninja 400 in MotoAmerica e ha chiuso la stagione al 13° posto in classifica. In termini di wildcard, Unai Calatayud torna con l’Arco Motor University Team mentre Antonio Torres Dominguez difenderà i colori del Deza-Box 77 Racing Team. Ancora non si conosce il nome di colui che prenderà il posto di Gabriele Mastroluca all’interno dell’Arco Motor University Team.

 

Vivi ogni istante da Aragon LIVE e SENZA INTERRUZIONI con il WorldSBK VideoPass – ora a soli 9.99€!